Se hai un cane adulto, sai bene quanto l’alimentazione sia fondamentale per mantenerlo in salute. Ma non tutti i cani sono uguali:…
La vita in città non è solo una sfida per noi umani, ma anche per i nostri fedeli amici Sulle Zampe! Una dieta equilibrata è il segreto per mantenere il tuo cane sano e felice. Ma come scegliere il giusto pet food, quanto spesso deve mangiare un cane e cosa dargli da mangiare? In questa guida, troverai tutto quello che ti serve sapere per migliorare l’alimentazione del cane e renderlo il più felice dei commensali!
Se hai un cane adulto, sai bene quanto l’alimentazione sia fondamentale per mantenerlo in salute. Ma non tutti i cani sono uguali:…
In questo articolo, esploreremo i segreti dell’alimentazione casalinga per cani, come creare ricette sane e gustose, e perché potrebbe essere una scelta…
Un’alimentazione sana non solo garantisce il benessere fisico del tuo cane, ma lo aiuta a vivere meglio e più a lungo, anche in un ambiente urbano. Ecco alcune opzioni:
💡 Nota Urban Life: i cani in città potrebbero avere meno spazio per correre e bruciare calorie, quindi evita eccessi alimentari e scegli cibi leggeri ma nutrienti.
Anche in un contesto urbano, dove siamo spesso circondati da cibo, è importante sapere cosa tenere lontano dalla dieta del cane.
Ecco una lista di alimenti pericolosi:
La frequenza dei pasti è fondamentale per garantire il benessere del tuo cane:
💡 Curiosità Urban: i cani che fanno molto esercizio, come i cani sportivi, potrebbero aver bisogno di una dieta specifica e di pasti aggiuntivi.
Se vuoi variare la dieta del tuo cane o se il tuo amico peloso non digerisce bene le crocchette, ecco alcune opzioni:
Preparare il cibo per il tuo cane è un gesto d’amore, ma devi essere attento alle proporzioni e ai nutrienti. Ecco una ricetta base:
💡 Nota Urban Life: le porzioni variano in base al peso del cane. Consulta il veterinario per evitare carenze nutrizionali.
La vita in città porta anche momenti di cambiamento per i nostri cani. Ecco alcuni esempi:
No, le crocchette per gatti non sono adatte ai cani perché hanno nutrienti non bilanciati per loro.
Due volte al giorno è la frequenza ideale per un cane adulto sano.
Sì, in quantità moderate. Riso, patate dolci e avena sono ottime fonti di energia.
Include proteine magre, carboidrati cotti e verdure sicure. Fai attenzione a evitare spezie e cibi tossici.